L'automazione in ambito agricolo sta rivoluzionando il modo in cui vengono gestite le attività agricole.
Grazie all'uso di tecnologie avanzate come droni, robot e sensori, gli agricoltori possono monitorare le coltivazioni in tempo reale, ottimizzare l'uso delle risorse e migliorare la produttività.
L'automazione non solo aumenta l'efficienza, ma può anche contribuire a pratiche agricole più sostenibili, riducendo l'impatto ambientale.
È un settore in continua evoluzione e offre molte opportunità per il futuro dell'agricoltura!
Acero srl insieme alla propria consociata Bellini srl e grazie alle collaborazioni con i propri fornitori partner ha sviluppato soluzioni per i propri clienti, dallo studio e analisi del problema, alla progettazione e realizzazione dei quadri elettrici e individuazione della sensoristica da applicare su veicoli trainati da trattori o autonomi.
Significativa la collaborazione con il costruttore di irroratrici a tunnel Arcobaleno della Bertoni srl di Castel Bolognese leader nella produzione di macchine versatili, efficienti e in grado di recuperare in modo efficace i fitofarmaci non intercettati dalla vegetazione e riutilizzarli, incrementando al tempo stesso il deposito.
Sicurezza ed efficienza hanno consentito di realizzare macchine AUTOLIVELLANTI, idonee per essere guidate in terreni in pendenza.
L’elaborazione da parte del plc SIEMENS dei segnali provenienti dal campo rilevati da sensori ad ultrasuoni SICK e inclinometri GEFRAN rendono possibile la compensazione dell’inclinazione del terreno agendo sugli attuatori idraulici.
Acero srl e Bellini srl da anni propongono soluzioni per il settore agricolo cercando di portare innovazione semplice, affidabile e ben gestibile dagli utilizzatori.
La sfida globale sull’alimentazione passa per la disponibilità di prodotti agricoli di qualità, in quantità adeguate, prodotte a basso impatto ambientale, per essere trasformate e rese disponibili già pronte.
Ecco perché la frontiera dell’applicazione tecnologica in agricoltura è strategica.
Alcuni esempi:
Queste pratiche non solo migliorano la salute del suolo, ma possono anche aumentare la biodiversità.
In sintesi, l'innovazione tecnologica nel settore agricolo non solo migliora l'efficienza e la produttività, ma contribuisce anche a pratiche più sostenibili e responsabili.
È un momento entusiasmante per l'agricoltura, e ci sono molte opportunità per il futuro!
Se sei interessato a far parte di questa innovazione agricola, siamo qui per aiutarti!